Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all'uso di tutti i cookie in conformità alla nostra cookie policy. (ACCETTO)
Dottore Commercialista
Bonus formazione 4.0: quanto conviene alle imprese
Le imprese che sostengono spese per la formazione del personale dipendente nell'ambito delle tecnologie 4.0, possono fruire di un credito d’imposta Leggi tutto
Bando Macchinari innovativi: compilazione delle domande dal 13 aprile. Come fare
In apertura la prima fase del bando Macchinari innovativi. Da martedì 13 aprile le micro, piccole e medie imprese, le reti di imprese e i professionisti Leggi tutto
Nuove imprese a tasso zero: dal 19 maggio la presentazione delle istanze
Pubblicata la circolare del Ministero dello Sviluppo Economico che definisce termini e modalità di presentazione delle domande di agevolazione a sostegno Leggi tutto
Editoria specializzata in arte e turismo: in arrivo 12 milioni di euro di ristoro
Al fine di soddisfare il fabbisogno di liquidità del settore dell’editoria specializzata in arte e turismo, la Commissione Europea che ha approvato Leggi tutto
Decreto Sostegni: in arrivo nuovi aiuti per le imprese del settore fieristico
Incrementata la dotazione finanziaria del fondo per l’erogazione di contributi a fondo perduto concessi per la realizzazione di programmi di penetrazione Leggi tutto
Contributo a fondo perduto: la check list per chiederlo correttamente
In arrivo le prime erogazioni per il contributo a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni. L’indennizzo spettante, a scelta, potrà essere erogato Leggi tutto
Aiuti di Stato e nozione di impresa: linee guida interpretative alla luce del decreto Sostegni
Assonime ha pubblicato la circolare n. 10/2021 dal titolo “Il Quadro temporaneo sugli aiuti di Stato per il 2021 e le scelte in Italia alla luce del Leggi tutto
Fondoprofessioni: disponibili nuovi contributi per la formazione dei dipendenti degli studi professionali
Ammontano a 200.000 euro i fondi messi a disposizione da Fondoprofessioni, con l’avviso 07/21, a sostegno di piani formativi pluriaziendali in ambito Leggi tutto
Agevolazioni Covid tra opportunità e rischi 231
A sostegno delle imprese colpite dall’emergenza Covid-19 sono stati attuate diverse agevolazioni, principalmente sotto forma di contributi a fondo perduto, Leggi tutto
Contributo a fondo perduto del decreto Sostegni: come chiederlo
A partire dal 30 marzo, e fino al 28 maggio 2021, imprese, lavoratori autonomi, professionisti, nonché i titolari di reddito agrario e gli enti del Leggi tutto
Bonus casa e superbonus 110%: in scadenza la comunicazione per la cessione del credito o lo sconto in fattura
Ultimi giorni per inviare all’Agenzia delle Entrate la comunicazione per l’esercizio dell’opzione per lo sconto in fattura o per la cessione del credito Leggi tutto
Contributo a fondo perduto: i possibili controlli del Fisco. E le sanzioni
Se da un lato il decreto Sostegni ha ampliato la platea dei beneficiari del contributo a fondo perduto, dall’altro non ha modificato l’impianto dei Leggi tutto
Contributo a fondo perduto: come scegliere tra accredito sul conto corrente o credito d’imposta
Accredito diretto sul conto corrente o fruizione sotto forma di credito d’imposta da utilizzare in compensazione in F24: sono queste le due modalità Leggi tutto
Decreto Sostegni: aiuti di Stato con limiti più ampi
Innalzata la soglia per la fruizione degli aiuti di Stato, il limite generale per singola impresa sale da 800.000 euro a 1,8 milioni di euro. Lo prevede Leggi tutto
Contributo a fondo perduto del decreto Sostegni: beneficiari e importi spettanti - Infografica
Con l’approvazione, da parte dell’Agenzia delle Entrate, del modello di istanza per richiedere l’indennizzo, il contributo a fondo perduto previsto Leggi tutto
Contributo a fondo perduto del decreto Sostegni: come presentare le domande
Via libera alle richieste per accedere al contributo a fondo perduto previsto dal decreto Sostegni. Le domande potranno essere presentate dal 30 marzo Leggi tutto
Voucher internazionalizzazione: invio delle domande dal 25 marzo
Le richieste di assegnazione del voucher internazionalizzazione possono essere inviate a partire dal 25 marzo 2021. E’ consentito partecipare solo le Leggi tutto
Contributo a fondo perduto: a chi spetta e come si calcola
Al via la nuova edizione del contributo a fondo perduto con diverse modalità di accesso e di calcolo degli indennizzi. Lo prevede il decreto Sostegni, Leggi tutto
Grandi imprese in crisi: arriva un fondo da 200 milioni di euro
Il decreto Sostegni istituisce un nuovo fondo da 200 milioni di euro per assicurare continuità operativa alle grandi imprese in temporanea difficoltà Leggi tutto
Decreto sostegno: in arrivo 32 miliardi di euro per imprese, lavoratori e enti territoriali
Il Consiglio dei Ministri del 19 marzo 2021 ha approvato un decreto legislativo che rinnova il sostegno alle imprese e agli operatori economici, di Leggi tutto
Bando ISI 2020: come chiedere i contributi per investire in salute e sicurezza sul lavoro
Definito dall’INAIL il calendario del bando ISI 2020 a sostegno dei progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Leggi tutto
Eventi sportivi internazionali: approvato il sostegno economico per gli organizzatori
La Commissione Europea approva, a norma del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato, il regime italiano del valore di 1 milione di euro a Leggi tutto
Bonus formazione 4.0 a supporto della trasformazione digitale delle imprese
Il Ministero dello Sviluppo Economico chiarisce che il credito d’imposta formazione, si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale Transizione 4.0, ed Leggi tutto
Patrimonio Destinato: come funzionano le misure per la ricapitalizzazione delle grandi imprese
Prende il via Patrimonio Destinato, lo strumento istituito dal decreto Rilancio per sostenere il rafforzamento patrimoniale delle grandi imprese italiane. Leggi tutto
Patrimonio destinato: definiti requisiti, condizioni, criteri e modalità di accesso
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze recante il “Regolamento concernente i requisiti di accesso, Leggi tutto
Strumento SURE: emessa un'obbligazione per un valore di 9 miliardi di euro con scadenza a giugno 2036
La Commissione europea ha emesso, nell'ambito dello strumento SURE dell'UE, un'obbligazione in un'unica tranche per un valore di 9 miliardi di euro Leggi tutto
Digitalizzazione imprese: dall'UE il programma per la trasformazione entro il 2030
La Commissione Europea ha presentato il programma per conseguire la trasformazione digitale dell'Europa entro il 2030, che sarà fondamentale anche ai Leggi tutto
Nuova Sabatini: erogazione in unica soluzione per le domande presentate a partire dal 1° gennaio 2021
Il Ministro dello Sviluppo economico comunica le nuove modalità di erogazione delle agevolazioni previste dalla misura “Nuova Sabatini” che recepiscono Leggi tutto
Bonus Transizione 4.0 e crediti d’imposta per il 2021: come utilizzarli
Dai crediti d’imposta per gli investimenti in beni strumentali, per la ricerca, lo sviluppo e l’innovazione tecnologica e per la formazione 4.0 a quelli Leggi tutto
Bonus casa e superbonus 110%: entro il 31 marzo l’opzione tra cessione e sconto in fattura
E’ stato prorogato dal 16 al 31 marzo 2021 il termine ultimo per comunicare all’Agenzia delle Entrate l’opzione scelta tra lo sconto in fattura o la Leggi tutto
Bonus casa e superbonus 110%: come e quando utilizzarli
Tanti i bonus edilizi disponibili nel 2021, tra conferme e novità. In primo piano il superbonus 110%, ma anche la possibilità di utilizzare il bonus Leggi tutto
Imprese meridionali: approvata la proroga del regime di sovvenzioni dirette
La Commissione europea approva le modifiche apportate dall’Italia al regime di sovvenzioni dirette a sostegno delle imprese operanti nelle regioni dell'Italia Leggi tutto
Programma LIFE: gli investimenti per l'ambiente e l'azione per il clima
La Commissione europea ha previsto investimenti per 121 milioni di euro in nuovi progetti integrati nell'ambito del programma LIFE per l'ambiente e Leggi tutto
Start up innovative: incentivi fiscali per gli investimenti nel capitale sociale
Pubblicate in Gazzetta Ufficiale le modalità di attuazione degli incentivi fiscali in regime de minimis all'investimento in start-up innovative e in Leggi tutto
Crediti d’imposta: la mappa dei bonus utilizzabili nel 2021
Numerosi i crediti d’imposta disponibili nel 2021 a sostegno di imprese e professionisti per favorire la ripresa economica nel post-Covid-19. Tra i Leggi tutto
Distribuzione carburante: approvato l’aiuto di Stato per le PMI
La Commissione europea ha approvato il regime italiano del valore di 4 milioni di euro a sostegno delle micro, piccole e medie imprese (PMI) che forniscono Leggi tutto
Transizione digitale: indicazioni dall'UE per la redazione del piano nazionale per la ripresa e la resilienza
La Commissione europea ha pubblicato un ulteriore modello di orientamento sugli aiuti di Stato per assistere gli Stati membri nell'elaborazione di piani Leggi tutto
Professionisti pronti ad esercitare il ruolo di parte sociale per ricostruire il Paese
Il presidente della Confprofessioni, Gaetano Stella, rilancia il confronto con la presidenza del Consiglio per definire nel programma del prossimo Esecutivo Leggi tutto
Bonus facciate: detrazione fiscale al 90% anche per il 2021. Come ottenerla
La legge di Bilancio 2021 ha prorogato fino al 31 dicembre 2021 il bonus facciate, la detrazione fiscale al 90% per riqualificare le facciate degli Leggi tutto
Comuni montani: al via le domande per il contributo a fondo perduto
Dal 10 al 24 febbraio possono essere presentate le istanze per il contributo a fondo perduto riconosciuto dal decreto Agosto a favore degli operatori Leggi tutto
PMI tessile, moda e accessori: contributi a fondo perduto per il sostegno del Made in Italy
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha stabilito le modalità di attuazione della misura di sostegno alle piccole imprese operanti nell'industria del Leggi tutto
Bonus casa: la check-list delle agevolazioni fiscali valide nel 2021
Ampio il ventaglio delle agevolazioni edilizie utilizzabili nel 2021. Il superbonus 110%, prorogato dalla legge di Bilancio 2021 fino al 30 giugno 2022 Leggi tutto
FactorYmpresa Turismo: nuovi contributi per lo sviluppo di progetti e soluzioni innovative
C’è tempo fino alle ore 12.00 dell’8 marzo 2021 per partecipare alla nuova sfida di FactorYmpresa Turismo e presentare sul proprio portale il progetto Leggi tutto
Cumulo Conto energia e Tremonti ambientale: quali conseguenze in caso di mancata adesione alla sanatoria?
Entro il 31 dicembre 2020 le imprese che hanno cumulato le tariffe incentivanti riconosciute dal GSE per la produzione di energia elettrica da impianti Leggi tutto
Fondo salvaguardia imprese: al via la presentazione delle domande
Il Ministero dello Sviluppo Economico informa che dalle ore 12 del 2 febbraio 2021 potranno essere presentate allo sportello online dedicato le domande Leggi tutto
Tasso di attualizzazione e rivalutazione: dal 1° gennaio 2021 allo 0,55%
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dello Sviluppo Economico che aggiorna allo 0,55%, a partire dal 1° gennaio 2021, il tasso Leggi tutto
Ecobonus e bonus casa: come comunicare i dati a ENEA per ottenere le detrazioni fiscali
Dal 25 gennaio 2021 è possibile inviare all’ENEA, mediante i nuovi siti web dedicati, i dati relativi agli interventi che usufruiscono dell’ecobonus, Leggi tutto
Area industriale complessa di Portovesme: domande di agevolazione a partire dal 25 febbraio
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato il bando relativo alla selezione di iniziative imprenditoriali per il rilancio dell’area industriale Leggi tutto
Credito d’imposta R&S: cambiano le aliquote e l’importo massimo ma resta il rischio sanzioni
Con la legge di Bilancio 2021 viene potenziato il credito d’imposta per ricerca e sviluppo, senza tuttavia risolvere alcune criticità inerenti l’applicazione Leggi tutto
Internazionalizzazione: nuovi incentivi UE a sostegno delle imprese danneggiate dal Covid
Bruxelles ha dato il via libera alla richiesta dell’Italia di modificare il regime di aiuto per il sostegno all’internazionalizzazione delle imprese, Leggi tutto
apr10
10/04/2021
Per la redazione del bilancio 2020 è necessaria la pianificazione aziendale
Se, per la chiusura del bilancio al 31
Riforma della giustizia tributaria: è tempo di decidere. Evitando delusioni
Il cantiere della riforma della giustizia
Servizi pensionistici per i Patronati: nuove funzionalità avanzate
L’INPS con il messaggio n. 1476 del 2021,